
Ultimamente ci siamo stupiti spesso di fronte ad obiettivi della serie Art di Sigma, oppure dalla linea SP di Tamron. Entrambe le case hanno cambiato la propria strategia, decidendo di produrre lenti di tutto rispetto, dall'ottima qualità e dal prezzo abbastanza contenuto. Questo cambiamento è stato apprezzato da molti fotografi e amatori, sicuramente anche dal nostro staff. Nikon recupera però un po' di brio con la presentazione del nuovo AF-S Nikkor 105mm F1.4E ED.
Questo tele è il più luminoso della sua categoria, è dotato di autofocus ed è compatibile con i sensori FullFrame. Il diaframma è composto da 9 lamelle arrotondate, controllate da un meccanismo elettromagnetico, e raggiunge l'apertura minima di F/16. L'obiettivo è composto da 14 elementi in 9 gruppi tra cui 3 a bassa dispersione. Le specifiche non si limitano qui, perché, come nelle altre lenti professionali della casa, troviamo rivestimento ai nano cristalli per ridurre le aberrazioni cromatiche e i flare e l'ottima qualità costruttiva che rende il 105mm tropicalizzato e resistente allo sporco e alla polvere.
Come ci si può aspettare è un obiettivo dalle dimensioni modeste: pesa 985gr, è lungo 10,6cm, è largo 9,5cm e il diametro dei filtri misura 82mm. Il 105mm F/1.4 sarà disponibile ad agosto ad un prezzo consigliato di $2,199.95, mentre non è stato ancora ufficializzato quello per il mercato europeo e per l'Itala.
L'articolo Nikon presenta un teleobiettivo superluminoso: AF-S Nikkor 105mm F1.4E ED proviene da SaggiaMente.