Quantcast
Channel: nikon – SaggiaMente
Viewing all articles
Browse latest Browse all 151

Se la Nikon D5 ha un po' deluso, la D500 è incredibilmente promettente

$
0
0

L'altro giorno parlavamo della Nikon D5 e del fatto che il suo sensore non ha convinto i primi recensori, denotando una ridotta gamma dinamica, molto rumore nell'apertura delle ombre ed una resa ad alte sensibilità che è effettivamente molto buona ma non così tanto da giustificare il valore nominale di 3 milioni di ISO. A quanto pare la decisione di non appoggiarsi ancora Sony per il sensore si è rivelata un'arma a doppio taglio per la casa giallo nera e la sua nuova ammiraglia Full Frame, mentre le cose stanno andando molto meglio con la D500.

nikon_d5_d500_presentazione7

DPreview ha pubblicato un test preliminare sul suo sensore APS-C, il quale promette molto molto bene. Grazie al loro pratico strumento l'ho messo a confronto con la Canon 7D Mark II salendo fino a 25600 ISO e si nota molto meno rumore nei JPG della D500. Incredibilmente si difende molto bene anche rispetto le full frame Nikon D750 e Canon 5D Mark III, che mantengono più dettaglio ma non quanto il sensore più grande lascerebbe immaginare.

nikon-d500-sensor

Per essere un po' più cattivo ho voluto guardare i RAW, mettendo due APS-C sulla colonna sinistra e due Full Frame su quella a destra. Mi sono fermato a 12800 ISO e anche qui la D500 si difende benissimo. Solo la D5 dimostra il vantaggio piuttosto netto di un sensore 35mm, mentre la 5D Mark III sembra quasi avere più rumore, in particolare quello cromatico. Praticamente stracciata la 7D Mark II, che cattura meno dettagli e con più disturbo. Il confronto dimostra che la D5 non sia poi così male se non si devono aprire molto le ombre in post-produzione, ma la D500 ha davvero una marcia in più nel suo segmento.

nikon-d500-sensor-1


Viewing all articles
Browse latest Browse all 151

Trending Articles